Canali Minisiti ECM

Lotteria scontrini e detrazioni: fare chiarezza col cliente

Farmacia Redazione DottNet | 07/03/2021 20:43

Un'operazione esclude l'altra. Ma è possibile emettere un doppio scontrino

L'equivoco ha fatto sorgere diverse questioni tra clineti e farmacisti: tra gli acquisti che non permettono di partecipare alla lotteria scontrini, partita il 1° febbraio 2021, rientrano quelli per i quali si decide di godere della detrazione/deduzione fiscale in dichiarazione dei redditi.

Si tratta, in dettaglio, degli acquisti fatti, ad esempio, in farmacia, parafarmacia, ecc., riferiti a spese sanitarie che possono essere detratte fiscalmente. Per questi acquisti, se si decide di far acquisire il codice fiscale invece che il codice lotteria, in automatico lo scontrino elettronico non confluirà tra quelli che consentono di prendere parte alla lotteria scontrini. Se, quindi, si va in farmacia ad acquistare un medicinale occorre fare una scelta tra partecipare alla lotteria (in questo caso occorre mostrare al farmacista il proprio codice lotteria) oppure godere della detrazione fiscale (in questo caso bisogna mostrare al farmacista il proprio codice fiscale).

pubblicità

Potrebbe accadere, tuttavia, che l’acquisto fatto non si limiti solo al medicinale ma si estende anche ad altri prodotti non detraibili. Si pensi al caso in cui si acquisti un dispositivo medico (prodotto detraibile) ed una crema idratante per la pelle (prodotto non detraibile).

In questo caso il farmacista emetterà uno scontrino univoco per il doppio acquisto, con la conseguenza che:

  • fornendo il codice lotteria, l’intero scontrino permetterà di partecipare alle estrazioni
  • per contro, se si mostra il codice fiscale, lo scontrino non confluirà alla lotteria ma consentirà di godere della detrazione fiscale solo sul prodotto detraibile.

La strada percorribile potrebbe, dunque, essere quella di chiedere al farmacista di emettere un doppio scontrino, ossia:

  • uno per il prodotto detraibile, per il quale far acquisire il codice fiscale (così da permettere la detrazione fiscale per tale medicinale)
  • uno per la crema idratante (non detraibile) per il quale far acquisire il codice lotteria (così da permettere per questo acquisto di partecipare alle estrazioni).

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing